![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210726170744-sempre_pigna.jpg)
Trenta milioni di euro ( 15 milioni da via Fieschi e altrettanti da investimenti privati) concentrati sul restyling del secondo centro storico più grande della Liguria.
"Il rilancio del quartiere Pigna - spiega l'assessore regionale Marco Scajola - presentato dalla Regione e approvato dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, si è piazzato all'undicesimo posto sui 271 ammessi ed è stato considerato uno dei migliori tra i più innovativi. I soldi ci sono, la volontà non manca e, non stento a dirlo, la Pigna ha tutte le caratteristiche per diventare un fiore all'occhiello con la O. E' stato un gran lavoro di squadra che si inserisce a pieno titolo in tutta una serie di opere importanti di riqualificazione come Begato a Genova e Marinella a Sarzana. I lavori - conclude - inizieranno a brevissimo".
Entusiasti anche i toni del primo cittadino Alberto Biancheri che innanzitutto ringrazia Regione, uffici comunali e tutte le associazioni coinvolte. " E' evidente la mia soddisfazione - spiega - come è altresì evidente l'emozione per poter assistere ad uno dei progetti di riqualificazione più importanti di questo territorio. La Pigna - conclude - è un centro storico di indiscussa bellezza e suggestione senza dimenticare l'inestimabile valore architettonico."
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale