
"Quest'anno abbiamo deciso di trasferirci anche nel ponente e nel levante cittadino, quindi gli appuntamenti continuano anche a Punta Vagno il primo agosto con i Zena Soul Syndicate e il 3 agosto con la Band dei Colori saremo invece sotto il ponte San Giorgio di Genova", commenta Max Garbarino direttore artistico del Festival. "Il fil rouge come sempre che lega questi eventi è la volontà di valorizzare artisti genovesi di nascita o d'adozione". Dopo un lungo periodo di stop per il mondo della cultura: "Non si disimpara mai, fare spettacolo è come andare in bicicletta, ma certo quest'estate ridere e intrattenere acquistano un ruolo più importante che mai".
E Bobby Soul è pronto per quella che sarà una serata di musica, di omaggio e di divertimento: "Pino D'Angio lo abbiamo riscoperto dopo il suo grande successo all'estero degli anni '80 con "Che idea", mi auguro che il pubblico presente si aspetti la festa e il funky, ma anche qualcosa di più profondo".
Ma da qui ai primi di agosto, sono tantissimi gli eventi e gli appuntamenti nella splendida cornice del Porto Antico. Sempre questa sera all'Arena del Mare la rassegna "Ridere d'Agosto… ma anche prima" con Drusilla Foer in "Eleganzissima". Venerdì torna Fiorella Mannoia, mentre sabato 31 luglio in Piazza delle Feste spazio alla musica lirica con GIMYF – Genoa International Music Youth Festival “Opera pop - Lirica raccontata ad arte”. Domenica 1 agosto spazio alla solidarietà, con il concerto D.O.C. a favore dell'Associazione Gigi Ghirotti sempre in Piazza delle Feste. Lunedì ancora musica con la Pink Ribbon cover band, mentre martedì 3 agosto all'Arena del Mare lo spettacolo sul tema del femminicidio "Ritornerai". Tornano le risate mercoledì 4 con Andrea Pucci.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale