
"Abbiamo controllato se tutti i clienti avevano il green pass, tutto è andato nella norma - spiega una ristoratrice del centro di Genova -. Se in un gruppo qualcuno non aveva il certificato verde abbiamo trovato a tutti una sistemazione all'esterno". Una soluzione che non tutti i locali possono adottare se si pensa che in alcune zone come dnei vicoli di Genova è impossibile avere uno spazio esterno. Ma sembra aver vinto la ragione e chi sapeva di non poter entrare si è diretto verso altri locali.
Tanti anche a Genova i controlli la sera ma il temuto green pass non sembra aver influito particolarmente sulle attività. Locali pieni, l'unica accortezza (obbligatoria) è il controllo prima di entrare. Stessa situazione per le visite ai musei. A Genova code e qualche secondo in più per entrare all'Acquario così come per le altre situazioni dove il certificato è diventato obbligatorio. Da Sarzana a Ventimiglia: la prima giornata e la prima sera di green pass è trascorsa senza particolari problemi.
E intanto nel tardo pomeriggio nuova manifestazione a Genova e in altre città della Liguria dei no green pass. Appuntamento in piazza De Ferrari a Genova alle 18. Stessa manifestazione e stesso orario anche in centro a Savona, Sanremo e Imperia.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale