
Ma quanto dice Enzo Torre, il direttore dello storico albergo del ponente di Genova, è sintonia con quanto ha dichiarato a Primocanale il portavoce degli albergatori genovesi Carlo Tixe: il turismo sta volando e non si trova un posto letto da nessuna parte.
"Non abbiamo risentito della crisi per il covid - spiega il direttore del Mediterranee - perchè essendo ai bordi della città prendiamo clienti che vanno al mare e clienti lavoratori. trasfertisti. Clienti che ormai arrivano da ogni parte grazie ai portali di prenotazioni, dal nord europa alla Francia e alla Germania, se ricordo un turista particolare? Uno che dopo avere dormito se ne è andato senza pagare e buttando giù la sbarra del parcheggio, lo abbiamo denunciato. Qui i soggiorni durano due o tre notti. Vanno al mare qui davanti. Non è balneabile? I divieti sono ballerini. Qui ci sono anche molti lavoratori di Autostrade, una società che da una parte mi fanno tribolare dall'altra mi porta molto lavoro".
A proposito di Autostrade Torre svela un particolare inquietante: "Un anno fa un capo tecnico mi ha detto che se si è credenti quando si transita nelle gallerie è meglio farsi il segno della croce perché i lavori sono stati effettuati in modo superficiale...".
Parole confermate dalla cronaca dei cantieri sino a circa un anno fa svolti in modo poco approfondito tanto che il commissario straordinario del Ministero Placido Migliorino dopo le prime verifiche ha imposto un cambio di passo e con lavori più adeguati, a costo di chiudere le autostrade, come sta puntualmente avvenendo.
Il covid? "Abbiamo fatto tutto il possibile per lavorare in sicurezza - spiega Torre - igienizzando ogni spazio, buffet del mare servito. Abbiamo avuti due casi fra il personale, subito messi in bolla. I proprietari storici dell'albergo sono Mongiardino e Seghezza, anziani pegliesi che vogliono bene al quartiere e a questa struttura che è del 1700 e per questo richiede grande attenzione e cura".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso