
Avvertiti da una telefonata, i militari della stazione di Ventimiglia Alta si sono recati sul posto e hanno visto il cane spaesato, che continuava ad attraversare la carreggiata incurante del pericolo. I carabinieri hanno quindi rallentato il traffico, seguendo l'animale e segnalando le difficoltà ai veicoli in arrivo. Pochi istanti dopo, il cane si è accasciato al suolo, forse a causa della stanchezza piuttosto che della disidratazione.
A quel punto, il maresciallo Angelo Cardillo, comandante della stazione, ha avvicinato l'animale e lo ha portato al sicuro, tranquillizzandolo fino all'arrivo del servizio veterinario. Il cane era sfuggito il giorno precedente al suo padrone, che grazie ai carabinieri ha potuto riportarlo a casa sano e salvo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso