![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210829110116-20170808131811-cristo_abissi_targa.jpg)
Per ottenere il bronzo della statua vennero fuse medaglie, campane ed elementi navali, fra cui alcune eliche di sommergibili americani. Da allora è diventata una meta per gli appassionati di immersioni, sui quali veglia dalle profondità del mare. Tantissimi i turisti che ogni estate arrivano in Liguria e si immergono per poter ammirare la statua.
Nel 2017 la targa che recava il nome di Duilio Marcante, subacqueo che volle la posa della statua, e dello scultore Galletti venne rubata e ritrovata qualche tempo dopo in una spiaggia lungo il litorale Pisano.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale