
DIKTAT - Una situazione disastrosa, che ha indotto il presidente della Regione Giovanni Toti e l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone a una nota congiunta: “Quanto sta accadendo sulla rete autostradale ligure, con disagi all’intera regione e agli automobilisti rimasti ieri in coda per ore a causa dei lavori nella galleria Rancò in A10, dimostra sempre di più la necessità e l’esigenza di un coordinamento chiaro, con una netta catena di responsabilità che superi l’annosa diatriba, che spesso vediamo andare in scena tra concessionari, tecnici ministeriali e periti e che rallenta ogni processo decisionale”.
"Nei prossimi giorni - proseguono Toti e Giampedrone - lavoreremo con il Governo e il Ministero delle Infrastrutture per comprendere se esistono le condizioni per fare un decisivo passo in avanti, soprattutto in previsione del progetto per la messa in sicurezza che interessa la rete autostradale ligure e che prevede, a oggi, un piano di cantieri che andrà avanti per anni”.
RIAPERTURA - Il nodo cruciale, il discrimine tra paralisi e lento ritorno a una situazione non drammatica è stato nel tardo pomeriggio. Alle 18 la riapertura al traffico delle due corsie per senso di marcia nel tratto tra Albisola e Savona in A10, dove sono in corso le attività di ammodernamento della galleria Ranco. Nella riunione che si è svolta con i tecnici del Mims e del Politecnico di Torino, sono stati presentati i risultati delle verifiche tecniche effettuate ieri dopo aver riscontrato un problema a un concio: le squadre tecniche stanno lavorando nel tunnel per adottare le misure ingegneristiche stabilite dal tavolo e necessarie per la riapertura completa al transito del tratto tra Albisola e Savona.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti