
La visita è avvenuta ieri: sotto la lente ci sono i pluviali che sono stati danneggiati da un rogo avvenuto lo scorso 25 agosto quando un camioncino ha sversato vernici sul ponte causando le fiamme. Un danno che riguarda 40 metri di acciaio e che ha già messo alla luce i primi problemi: i pluviali stessi non hanno retto il calore e andranno sostituiti.
Ma c'è di più, secondo quanto dichiara l'ispettore: manca un piano antincendio efficace, nonostante la giovane vita del viadotto quello attuale non è abbastanza. Manca infatti tutta la parte relativa alla prevenzione, tema che finora non era mai stato preso in considerazione nello stilare i documenti a protezione di viadotti e gallerie.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso