
La Regione non ci ha mai potuto dare fondi per pagare i pedaggi vista appunto l'esenzione prevista dalla legge stessa che perà Aspi non ha mai attuato. A luglo la Cassazione ci ha dato ragione sentenziando che non dobbiamo pagare cartelle esattoriali che nel frattempo ci sono arrivate per un valore di 220 mila euro, per i mancati pagamenti dei pedaggi. Spero che altre Croci seguano il nostro esempio, facendo ricorso, anche se capisco che non tutti hanno i mezzi economici per pagare gli avvocati ed entrare in queste cause infinte, visto che si vive spesso di volontariato e donazioni.
Noi ce l'abbiamo fatta e mmi auguro oche ora che le autostrade sono passate in mano pubblica almeno la smettano di farci spender soldi in queste cause, visto il servizio che svolgiamo. Peraltro in autostrade dove per fare 25 km tra Rapallo e Recco ci vuole anche un'ora e mezza causa cantieri, dove è sempre una lenta agonia portare i malati sia al pronto soccorso in emergenza che a fare terapie in ospedale. E noi, senza autostrada, a Rapallo, non andiamo da nessuna parte".
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta