
La riapertura è stata possibile grazie all'impegno degli operai del settore lavori di Rfi che hanno operato senza soste per liberare e mettere in sicurezza il tratto interessato dallo smottamento, uno dei tanti che punteggiano la Valle Stura.
Per ovviare all'interruzione le ferrovie avevano garantito un servizio sostituivo con pullman.
Rimane attiva solo una riduzione di velocità a 30 km/h tra Prasco e Ovada e Campo Ligure e Rossiglione.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale