
E per il 2023, quando tornerà il tradizionale Shipbrokers and Shipagents dinner, la cena di gala che ogni due anni richiama ospiti da tutto il mondo, rinviata causa Covid, annuncia: "Vogliamo replicare questa formula, trovando una compatibilità fra dinner e singoli eventi b2b". Il bilancio di questa edizione comprende i 12 mini dinner privati più convegni e tavole rotonde (con circa mille collegamenti online), che hanno coinvolto oltre 1.500 persone provenienti da tutta Italia. "C'è stata tanta voglia di tornare a incontrarsi e stringersi la mano dopo il lockdown e il distanziamento fisico. Il fattore vincente è stato riuscire a fare tutti gli eventi in presenza - conclude Pessina -. Il bilancio è stato positivo per noi di Assagenti, ma sicuramente c'è stato un ritorno positivo anche per la città, con gli ospiti arrivati da fuori Genova. Da adesso cominciamo a studiare per preparare l'edizione 2023".
(Foto di Michela Canalis)
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità