
Al 4' l'Atalanta crea un'occasione con Zapata, che sfrutta un pallone vagante ma dalle parti di Audero calcia a lato incrociando. Al 6' pericoloso il colpo di testa di Maehle che non trova la porta.
Dopo aver subito, a trovare il vantaggio è la Sampdoria: palla di prima di Thorsby che libera Caputo tutto libero, il numero 9 non sbaglia incrociando col mancino davanti a Musso.
Reazione immediata dei nerazzurri che dopo l'ammonizione di Palomino, rispondono con l'ex Duvan Zapata, che schiaccia di testa sul cross di Zappacosta e fa 1 a 1. Gol che poi verrà catalogato come autorete di Askildsen.
Rimonta immediata e completata al 20' ancora sull'asse Zappacosta- Zapata: l'ex Genoa arriva ancora al cross da sinistra su cui svetta il colombiano, pescando l'angolo giusto per battere Audero. La Samp si fa rivedere con il tentativo di Caputo che sfonda a sinistra ma viene fermato. Fermato alla mezz'ora anche Zapata che ci prova di testa, Audero blocca sicuro.
Occasione gigantesca al 36' per la Sampdoria: palla dentro che sfila per Caputo, destro ad incrociare su cui Musso si supera chiudendo con il corpo e salvando i suoi. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero con il vantaggio atalantino.
Nella ripresa cambio obbligato per l'Atalanta, che deve privarsi di Palomino inserendo il classe 2003 Scalvini. Anche la Sampdoria opta un cambio al 56', Murru lascia il posto a Chabot. Secondo cambio per l'Atalanta poco dopo, Ilicic al posto di Pasalic.
Rischia il secondo giallo Colley per un intervento su Ilicic, per questo D'Aversa opta per la sostituzione inserendo Ciervo, dentro anche Quagliarella per Gabbiadini. Ritmo che si alza, Atalanta pericolosa con Malinovskyi ma Dragusin si oppone ottimamente.
Occasione per l'Atalanta, tanto per cambiare con Zapata: gran giocata di Ilicic che porta a spasso la difesa, crossa in mezzo per la zampata del colombiano che va a centimetri dalla porta. Poco dopo ci prova anche Ilicic dal limite, sinistro che gira bene ma non scende abbastanza.
All'ultimo minuto disponibile, Ilicic fa un gol incredibile: riceve a destra e sfonda in area, gran sinistro sotto la traversa dalla linea di fondo: l'Atalanta chiude così la vittoria sul Ferraris
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Dragusin, Yoshida, Colley (dal 66' Ciervo), Murru (dal 56' Chabot); Thorsby, Silva (dal 90' Ekdal), Askildsen (dal 90' Torregrossa); Candreva, Caputo, Gabbiadini (dal 66' Quagliarella)
All. Roberto D'Aversa
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Lovato, Palomino (dal 46' Scalvini), De Roon; Zappacosta (dal 79' Pezzella), Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic (dal 59' Ilicic); Malinovskyi, (dal 79' Miranchik) Zapata (dall'86' Piccoli)
All. Tullio Gritti
Ammoniti: 10' Palomino, 65' Ilicic, 93' Freuler (AT); 26' Thorsby, 29' Askildsen, 36' Colley, 91' Chabot (S)
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti