.jpg)
Sono state realizzate 12 pillole da un minuto, ognuna dedicata a un tema specifico del settore agricolo e produttivo, raccontato attraverso immagini spettacolari e dettagli del lavoro quotidiano dei tanti operatori del settore. A queste si aggiungono altre 3 clip di maggior durata: assieme alle immagini che si concentrano su tre temi specifici, flowers and plants, food and a beverage, Liguria tra terra e mare, una voce legge altrettante poesie di Rabindranath Tagore, Vincenzo Cardarelli e Pablo Neruda su una base musicale. Il video intitolato "Liguria tra terra e mare" invita i turisti con la frase "vieni in Liguria, esperienza unica tra terra e mare" in sette lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, russo, spagnolo e olandese.
"Sei anni fa quando dissi a Expo Milano che la promozione del territorio passava anche attraverso i prodotti agricoli e le nostre coltivazioni mi guardarono tutti un po' strani, oggi per me è una bella giornata e ringrazio per questo Confagricoltura Liguria", commenta Gianni Berrino, assessore di Regione Liguria al turismo. "Si tratta di un altro tassello nel lavoro di promozione della Regione a conferma del fatto che, come ha evidenziato un recente e prestigioso sondaggio, la Liguria è in fase di grande crescita a livello di apprezzamento da parte dei turisti".
Sport, agriturismo, vino, un turismo che dura tutto l’anno e coltivazioni, come quelle florovivaistiche, esportate in tutto il mondo. "Non dimentichiamo infatti che la Liguria rappresenta il 50% della produzione italiana nel settore", sottolinea Piana. E la regione sarà presente all'Iftf 2021 - International Floriculture Trade Fair di Amsterdam: "Torna dopo lo stop imposto della pandemia, un evento che per le nostre produzioni rappresenta sempre un palcoscenico di rilievo".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana