
E proprio il vento nella notte ha costretto a un super lavoro i vigili del fuoco a Genova. In via Rubens a Vesima sono state scoperchiate alcune cabine di uno stabilimento balneare, in via Fabrizi a Quinto è caduto un albero, a Voltri una pensilina Amt pericolante è stata messa in sicurezza. Ancora chiusa via Scarsellini a Sampierdarena a causa delle lamiere pericolanti al 14mo piano di un palazzo. Restano ferme a causa del vento le operazioni al Psa. In autostrada segnalato un telone tra Genova Nervi e Genova Est portato in mezzo alla carreggiata dal vento.
LE PREVISIONI METEO ARPAL:
MERCOLEDI' 10 NOVEMBRE - Il minimo staziona in prossimità delle Baleari e porta un'altra giornata di cielo coperto e spazzato dal vento con piogge e rovesci moderati, più probabili sul centro-Ponente al mattino e la sera. Timide schiarite a Levante nel pomeriggio. Temperature stazionarie o in aumento le minime della sera. Venti rafficati da settentrione forti o di burrasca in lento calo nel pomeriggio. Mare mosso o molto mosso su parte centrale, stirato sotto costa. Umidità su valori alti.
GIOVEDI' 11 NOVEMBRE - Scenario meteorologico invariato con nubi diffuse e piogge sparse anche a carattere di rovescio. Qualche temporanea schiarita a Levante. Temperature stazionarie o in lieve aumento. Venti da settentrione tra moderati e forti. Mare mosso o localmente molto mosso su parte centrale. Umidità su valori alti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso