Politica
Proposta dell'Uduer: libri elettronici per scuole
26 secondi di lettura
Una piattaforma informatica in grado di realizzare libri di testo elettronici gratuiti. E' la richiesta del consigliere dell'Udeur, Roberta Gasco, proposta in commissione cultura, formazione e lavoro. "Gli alti costi dei libri per la scuola dell'obbligo, circa 300 euro a testa per bambino, vanno a costituire una grave situazione, già resa nota da molte associazioni di consumatori", spiega la Gasco. La proposta di legge avanza l'ipotesi di libri elettronici per materie come matematica, grammatica e inglese sull'esempio dell'enciclopedia online Wikipedia, che tutti possano scaricare attraverso Internet.
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti