Grande lavoro per i vigili del fuoco impegnati fin dalla serata di ieri in interventi causati dalle forti raffiche di vento che ancora non hanno abbandonato il ponente. Tegole pericolanti, rami ed alberi divelti: ecco i maggiori disagi registrati in provincia di Savona. Il vento continua a colpire sia il savonese sia il levante. Forti raffiche si registrano sulla A10 e sulla A12 dove è vietato il transito a telonati e furgonati. Intanto anche questa mattina la Liguria si è svegliata al gelo. Quattro i gradi sulla costa. Stando alle previsioni del tempo nella serata di domani, mercoledì, le teperature cominceranno a risalire.
Cronaca
Vento forte a ponente e porto chiuso, Genova paralizzata
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani, maxi operazione della polizia di Genova: 22 arresti
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso