Cronaca
Guerra tra Federfarma e Regione per il servizio gratuito Cup
40 secondi di lettura
Si è aperta una lotta dura tra Federfarma, la federazione delle farmacie, e la Regione Liguria. Al centro c'è la prenotazione nelle farmacie delle visite mediche tramite il Cup, il centro unico di prenotazioni regionale. Federfarma ha deciso di sospendere dal primo gennaio questo servizio gratuito per i cittadini. La questione ruota attorno alla richiesta dei farmacisti di avere dalla regione e dalla Asl, in cambio al servizio fornito ai cittadini, la possibilità di vendere direttamente il materiale per diabetici e stomie. La Regione avrebbe fatto promesse in senso positivo ma secondo Federfarma non sono mai state mantenute. Secondo la Regione questa protesta è ingiustificata. Ma intanto, se in questi due giorni non si arriverà ad un accordo, dal primo gennaio basta prenotazione gratuite di visite e prestazioni sanitarie tramite le farmacie.
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana