Situazione sempre critica, soprattutto in Valbormida, per la neve che ha continuato a scendere copiosa durante la notte. I vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi sia per neve che per il forte vento che ha imperversato sulla costa. Un albero è caduto ad Alassio; a Ellera e a Calice Ligure alcune auto sono rimaste in panne nella neve. A Vezzi Portio una canna fumaria si è surriscaldata e sono dovuti accorrere i pompieri per un principio di incendio. Situazione critica anche su strade ed autostrade dove si procede a passo d'uomo. Sulla A6 Torino-Savona è sempre vietato l'ingresso ai mezzi pesanti che vengono scortati in direzione nord e in piccoli gruppi dagli agenti della polizia stradale di Mondovì. Obbligo di catene montante e di pneumatici da neve per gli automobilisti.
Cronaca
Situazione critica nel savonese
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana