Una proposta di legge contro "la scuola al ribasso, per elevare il livello di preparazione e recuperare terreno nei confronti dell'Europa". Così Alleanza Nazionale presenta la propria iniziativa per la creazione di classi "ad hoc" destinate agli studenti più brillanti delle scuole superiori. "Nessuna discriminazione ma solo la volontà di riportare il merito al centro della scuola - afferma uno dei promotori, Alessio Saso - L' obiettivo é di riunire gli studenti che, per preparazione e voglia di impegnarsi, dimostrano di avere una marcia in più in una sezione che faccia da faro illuminante a tutta la scuola. Un meccanismo che dovrebbe stimolare tutti, dai docenti ai genitori agli studenti". Una proposta per invertire il trend negativo della scuola italiana, che si piazza agli ultimi posti nel confronto con gli altri paesi europei. Il progetto,che verrà sottoposto al ministro della Pubblica Istruzione Fioroni, prevede sezioni di eccellenza alle quali si dovrebbe accedere sulla base di un meccanismo selettivo che tenga conto di test e risultati scolastici precedenti.
Politica
An, classi speciali per studenti brillanti
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale