Nasce a La Spezia il nuovo Centro per la ricerca culturale e gli studi universitari e subito giungono voci di forte interesse da parte delle università americane. L'iniziativa mira a promuovere stage e corsi per gli studenti stranieri, attraverso workshop, conferenze e percorsi a tema. "Il Centro ha l'ambizioso obiettivo di costruire un ponte culturale tra La Spezia ed il resto del mondo - spiega il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Matteo Melley - ed è il frutto di intensi rapporti con alcune grandi università statunitensi, canadesi ed europee". Sono previsti corsi da tre settimane a sei mesi, riconosciuti a livello formativo da tutti gli atenei.
Cronaca
Interesse USA per nuovo centro culturale
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?