Ancora nessuna intesa con le province liguri su dove smaltire i rifiuti che arriveranno dalla Campania. Nel corso dell'incontro di ieri sera convocato dal presidente della Regione Burlando e dall'assessore all'ambiente Zunino con i rappresentanti delle quattro province, non è stato deciso nulla. "E' stato preso atto della proposta della giunta -si legge in una nota emessa ieri sera- e la possibilità di conferire una piccola parte di rifiuti nei rispettivi territori sarà oggetto di una riflessione e di un approfondimento in questi giorni". L'assessore Zunino ha ricordato che è una quantità ridotta quella dei rifiuti rifiuti campani che potrebbe arrivare in Liguria "per rispondere con un segnale di solidarietà di fronte a una emergenza nazionale". Scartata la discarica genovese Scarpino, con problemi di accesso e viabilità, la risposta positiva della Liguria al governo è sostanzialmente un gesto simbolico.
Cronaca
Rifiuti dalla Campania, le province dicono "no" e prendono tempo
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?