La nomina di Luigi Merlo, assessore regionale ai Trasporti, a presidente del porto di Genova è stata ratificata dal consiglio dei ministri. Adesso, per la nomina definitiva, sarà necessario il passaggio nelle commissioni Trasporti della Camera e Infrastrutture del Senato per poi dare il via definito con un decreto misteriale. Ovviamente sono tante le incognite della procedura legate alle sorti del Governo dopo le dimissioni del presidente del consiglio Romano Prodi. Bisognerà attendere di sapere se ci sarà un governo tecnico o se si andrà ad elezioni. Se cambiasse il colore politico del Governo verrebbe confermata la nomina o no? Le commissioni, nel caso di un governo istituzionale, potranno fare questo percorso? Ricordiamo che è stato necessario l'intervento del Governo per la nomina del presidente del porto di Genova dopo che il ministro delle infrastrutture Di Pietro aveva negato il suo placet a Merlo, in contrasto con il ministro dei Trasporti Bianchi. In realtà nel consiglio dei ministri - riferisce un comunicato stampa del ministero dei Trasporti - Di Pietro avrebbe concertato sul nome dell'assessore regionale. Intanto è ormai certa la proroga di Giovanni Novi per 45 giorni e poi, se le commissioni non si saranno ancora riunite, scatterà il commissariamento.
Politica
Porto, il consiglio dei ministri ratifica la nomina di Luigi Merlo
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Pietro Piciocchi è diventano nonno, benvenuta Elisa
- Giglio Bagnara alza bandiera bianca dopo 155 anni
- Incidente in via Perlasca, 32enne si schianta contro auto parcheggiata
- Genoa, infortunio Vitinha: ecco l'esito degli esami
- Iren, vertici confermati sino al 2027
- Fabrizio Corona a processo per evasione a Genova
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)