Si è conclusa con la richiesta degli arresti domiciliari per i vertici della società Acqua Latina, accusati di associazione a delinquere e truffa aggravata, un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Latina. La società in questione ha anche una base logistica a Sestri Levante nel complesso dell'Annunziata nei locali gestiti dalla Fondazione Mediaterraneo, dove operano una decina di addetti amministrativi. Tra le richieste di arresto del gip di Latina Tiziana Coccoluto c'è anche quella per il chiavarese Silvano Morandi, funzionario per oltre un decennio della Società dell'acqua potabile che gestisce l'acquedotto sestrese e poi passato con la carica di amministratore delegato all'azienda in questione. La notizia ha suscitato scalpore nel Tigullio dove Morandi è molto conosciuto nel settore delle gestioni aziendali. Preoccupazioni anche da parte dei vertici della Fondazione che proprio nei prossimi giorni avrebbero dovuto perfezionare il contratto di locazione con l'azienda gestrice delle acque a Latina.
Cronaca
Acquedotto Latina, chiesto arresto per chiavarese
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Processo Cella, oggi altra udienza del delitto dimenticato per 30 anni
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
-
Aereo ultraleggero precipitato, l'esperto: "Quel tipo di velivolo non può volare con scarsa visibilità"
- Samp, le prove anticrisi di Semplici: difesa a quattro e Niang davanti
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore