Orari e carichi di lavoro disumani, condizioni di assoluta mancanza di sicurezza e di tutela previdenziale ed assistenziale, trattamenti umilianti, brutali e degradanti come la privazione del cibo e delle pause, oltre a intimidazioni e percosse. E' questo lo scenario emerso dalle indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Imperia a carico di due turchi, accusati di favoreggiamento e sfruttamento dell'immigrazione clandestina. Stando alle ricostruzioni degli agenti, gli extracomunitari venivano imbarcati ad Istanbul a bordo di navi mercantili con le quali raggiungevano il porto di Ravenna e in seguito si affidavano all'organizzazione per ottenere i cinquemila euro necessari per il pagamento del viaggio.Una volta in Italia i clandestini venivano così condotti a Imperia, alloggiati, dotati di documenti falsi e sfruttati nei cantieri edili.
Cronaca
Blitz contro immigrazione clandestina (2)
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti