Dopo i paesi dell'Est e la Federazione Russa, l'attività del Siit, il distretto ligure sui sistemi integrati intelligenti e le tecnologie, si rivolgerà verso i paesi del Mediterraneo, in particolare Libia e Tunisia.Lo hanno annunciato questa mattina l'amministratore delegato del Siit, Remo Pertica, e il presidente di Liguria International, Franco Aprile, nel corso di una conferenza stampa. Il Siit, che aggrega enti di ricerca, enti pubblici e società industriali, si occupa di promuovere
attività di ricerca applicata, di sviluppare prototipi e favorire iniziative e scambi internazionali con particolare riguardo al comparto delle piccole e medie imprese. "In futuro - ha affermato Pertica - il Mediterraneo deve costituire il nostro primo bacino. In Tunisia vi sono diversi poli tecnologici con funzioni e strutture simili alle nostre. Sarà uno dei primi paesi che insieme a Liguria International affronteremo sia per una collaborazione a livello di ricerca sia per esportare i nostri prodotti". Franco Aprile ha infine annunciato la presenza del Siit alla Fiera di Tripoli in aprile e ai primi di maggio a Tunisi.
Cronaca
Tecnologie, il Siit punta al Mediterraneo
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia