La guardia di finanza ha effettuato un blitz relativo al commercio elettronico via Internet. Quattro verifiche sono già state eseguite dalle fiamme gialle di Ventimiglia e Santo Stefano al Mare, una è attualmente in corso ed altre scatteranno a breve. Gli accertamenti svolti hanno posto sotto la lente di ingrandimento le compravendite effettuate negli anni dal 2004 al 2006, ed hanno evidenziato un reddito non dichiarato di 1.300.000 euro e un'evasione all'Iva di 100.000 euro.
Cronaca
Commercio on line: scoperti evasori
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta