Politica
Primarie nel Partito Democratico, scontro Tullo-Mazzarello
1 minuto e 15 secondi di lettura
Lo scontro alla fine potrebbe essere tra Mario Tullo e Graziano Mazzarello. Il segretario regionale del Partito democratico è soddisfatto dell’accordo romano sulle “primariette” che porteranno a scegliere i candidati da mettere in lista. Le modalità sono ancora tutte da definire, ma lui conta di esserci. C’è già un comitato a suo favore. Bisogna però fare i conti con i numeri, con i candidati nazionale che Veltroni piazzerà in Liguria (si parla di Andrea Ranieri), con il 50% della lista riservata alle donne e con gli equilibri tra ex Ds e ex Margherita. E allora ecco che la contrapposizione alla fine sarà proprio tra Mario Tullo e Graziano Mazzarello, senatore uscente. A meno che uno dei due non si tiri indietro. Più probabile lo faccia Mazzarello. Contattato da Primogiornale dice: “Ho 57 anni e ho sempre ripetuto che a 60 anni mi sarei fatto da parte”. I bene informati assicurano che potrebbe anticipare i tempi e farlo solo di fronte a una ipotesi seria, ad esempio se al suo posto finisse un giovane particolarmente bravo. Per il momento, oltre a Tullo, Ranieri e Mazzarello, i nomi dei possibili candidati (a meno di sorprese dalle primariette) sono quelli di Andrea Orlando, Sabina Rossa, Roberta Pinotti e l’outsider Anna Giacobbe. Sul fronte ex Margherita in ballo ci sono gli uscenti Egidio Banti e Romolo Benvenuto. Ma spunta anche il nome di Massimiliano Costa. E siamo solo all’inizio. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso