Cronaca
Il Vte di Voltri riparte con l'export a un terzo del potenziale
1 minuto e 14 secondi di lettura
Si è ripartiti al rallentatore, con sole 4 navi, e nessun disagio al traffico al Vte di Genova Voltri che dopo la bellezza di un mese ha ripreso l’attività di esportazione bloccata per problemi al nuovo sistema informatico. Di tali entità che in molti si sono chiesti se non ci fosse qualcosaltro sotto. Il direttore generale Marco Conforti, la vera anima del terminal da un milione di metri quadri è fuori sede, ci riferiscono dal quartier generale di Sinport. E già questo fa pensare. Che ci fosse desolazione lo si era già capito dai dati della mattina: Angelo Denti, Confartigianato Trasporti: “Fino all’una erano entrati 100 camion, e se considerate che in un giorno medio passano 1500 camion traete le vostre conclusioni. Non c’è intasamento perché non funziona il porto. E nell’import continuano a non trovarsi molti contenitori”. “Calma piatta” confermano dall’autorità portuale. "Alle 16 in tutto 585 camion di cui 350 in export e 235 in import a circa un terzo dell’ordinario". Disagi anche al terminal Sech, porto di Sampierdarena, per lo sciopero del personale contro l’eliminazione del cosiddetto lavoro a finire che prevedeva la fine del turno anticipata in caso di conclusione rapida di determinati tipi di lavoro. Uomini e mezzi fermi dalle 5 alle 7 e dalle 7 alle 9. Si riprende alle 15 invece che alle 13 fino alle 23. Nelle due ore su sei di fermo operazioni bloccate. (Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità