Politica
Niente primarie nel Pd, ma consultazione sabato e domenica
1 minuto e 16 secondi di lettura
Sabato e domenica i fondatori del Partito Democratico in Liguria potranno dire la loro su chi vorrebbero nelle liste elettorali, che saranno pronte entro il 2 marzo, una settimana prima della scadenza di legge. Non saranno primarie vere e proprie, ma consultazioni democratiche, come indicato nel regolamento studiato dal ligure Andrea Orlando, della segreteria organizzativa del Pd e approvato oggi a Roma. “I tempi sono strettissimi – conferma di ritorno dalla capitale il coordinatore ligure Mario Tullo – ma nel fine settimana contiamo di chiudere la partita”. Di fatto i fondatori potranno indicare una serie di nomi di possibili candidati. Ne uscirà una rosa sulla quale dovranno poi lavorare i segretari regionali per la composizione delle liste vere e proprie. Sarà il segretario nazionale, Veltroni, a decidere i capolista. E in Liguria la partita è apertissima. A meno dell’arrivo di candidati di caratura nazionale, è possibile che prima nella lista della Camera sia Roberta Pinotti. Se non verrà scelta come capolista ligure al Senato. A quel punto sarebbe Andrea Orlando a fare il primo alla Camera. Nulla però è ancora definito. Sul fronte del centrodestra, da Forza Italia tutto tace. Al coordinamento regionale si limitano a dire che la settimana giusta per definire le liste sarà quella tra il 3 e l’8. Ma c’è chi è preoccupato per la propria ricandidatura: è il caso di Biondi e Nan che nell’ottica di un ringiovanimento delle liste potrebbero non trovare più posto. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso