Cronaca
Pulizia treni, i sindacati: "Siamo troppo pochi, impossibile lavorare"
59 secondi di lettura
Denuncia dei sindacati Cub di Genova sulla sporcizia dei treni: "Siamo troppo pochi, è impossibile tenere le carrozze pulite in queste condizioni". Intanto domenica nel deposito dei pulitori di Terralba sono arrivati i carabinieri dei Nas che hanno riscontrato diverse irregolarità ad esempio negli spogliatoi di uomini e donne, nei bagni non adeguati. "Quando un treno arriva in stazione a Brignole, spiegano i sindacati, dobbiamo fare una pulizia più che sommaria, togliendo ad esempio cartacce da terra, ma ci troviamo a scopare in mezzo alle gambe della gente che è già salita per la corsa successiva. E a volte ci chiamano anche per cambiare le batterie del treno così dobbiamo correre da una parte all'altra e poi che cosa pretendono? Poi la notte, quando facciamo una pulizia più approfondita, siamo magari in quattro con nove persone che ci controllano, un paradosso". Sotto il tiro dei Cub ci sono le gare di appalto al ribasso di Trenitalia che "poi va a dare 35mila euro al Rina per certificare la situazione di pulizia". Se la situaizone non cambierà, annunciano i sindacati, si andrà allo sciopero. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
-
'Blue Gallery', in Galleria Mazzini il forum dedicato all'economia del mare
-
Salis a Terrazza: "Sono di sinistra e curo l'aspetto, la destra se ne faccia una ragione"
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso