Diciannove bambini bambini sono rimasti intossicati, tre in modo più grave (erano incoscienti al momento dei soccorsi), a causa di una fuga di monossido di carbonio, sprigionatasi all'interno della chiesa di San Lorenzo, a Sanremo, mentre stavano facendo una lezione di catechismo. I piccoli, che non sarebbero in pericolo di vita, sono stati portati d'urgenza al Pronto Soccorso di Sanremo. I tre più gravi sono stati trasferiti, in elicottero, all'ospedale Gaslini di Genova. Un bimbo è stato ricoverato al Santa Corona di Savone e altri quindici sono in osservazione all'ospedale di Sanremo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e il 118 di Imperia che ha coordinato le operazioni di soccorso. Accertamenti sono in corso per individuare le cause della fuga di gas. Pare che a dare l'allarme sia stata l'insegnante, accortasi del fatto quasi subito. Erano 22 i bambini presenti a catechismo, tre stanno bene.
Cronaca
Diciannove bambini intossicati, tre ricoverati al Gaslini
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ciclista investe una donna e scappa a Genova
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana