Collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria di Genova e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, al fine di costituire gruppi di lavoro sperimentali, composti da ricercatori universitari e da esperti della Polizia delle Comunicazioni, che contrastino la criminalità informatica. L'accordo è giunto in seguito ad un incontro che si è tenuto questa mattina a Villa Cambiaso, tra il preside Gianni Vernazza e il prefetto Luciano Rosini, direttore della direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Studenti e ricercatori potranno così venire in contatto con il mondo della sicurezza e dare il proprio apporto allo sviluppo di nuove metodologie investigative, arrivando a sviluppare anche nuove tecnologie specifiche. Il compito della Polizia sarà quello di individuare le problematiche, che verranno poi affrontate dagli studenti della Facoltà.
Cronaca
Sicurezza, accordo Università-Polizia Postale
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità