Quattrocento mila euro di finanziamenti, derivati dalle sanzioni comminate dalla Regione Liguria a Trenitalia, saranno destinati alla ristrutturazione e al recupero delle carrozze ferroviarie. La proposta è stata presentata dall'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco nella riunione del tavolo dei pendolari che si è svolta ieri ed é stata accolta positivamente dai rappresentanti dei consumatori, dei pendolari e dalla stessa Trenitalia. I finanziamenti utilizzati per il "revamping", il ripristino radicale dei materiali ferroviari, si riferiscono al residuo delle penali del periodo 2003-2005, come individuati nel protocollo d'intesa siglato nell'agosto scorso tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e coordinamento dei pendolari. "I materiali che saranno soggetto al recupero - ha spiegato l'assessore Vesco - riguardano 10 complessi e mezzo delle automotrici elettriche 801/940 per un totale di 42 vetture all'interno delle quali Trenitalia provvederà alla sostituzione di foderine, sedili, poggiatesta, pavimentazione, finestre e tendine". L'opera di restyling, che durerà quattro mesi e ha preso il via ieri, si svolgerà presso l'officina di Savona dove l'assessore regionale Vesco e i rappresentanti dei consumatori e dei pendolari hanno concordato di recarsi per effettuare un sopralluogo nelle prossime settimane.
Cronaca
Proventi multe reinvestiti in restauro treni
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità