Ha dato buoni risultati il piano della Regione per abbattere le liste di attesa ma l'obiettivo non è ancora raggiunto del tutto, soprattutto per la Asl 3 dove l'area più critica permane quella dell'oculistica. A tracciare un bilancio, a quattro mesi dall'avvio del programma per la riduzione dei tempi di attesa per le visite specialistiche, sono stati stamani il presidente della Regione Claudio Burlando e l'assessore alla salute Claudio Montaldo. "In molti settori l'obiettivo è stato superato o ci si è andati vicini - ha commentato Montaldo - Ma rimane evidente la grande complessità dell'area metropolitana genovese dove i risultati sono migliorati ma siamo ancora lontani dal raggiungimento degli obiettivi". Lo stanziamento di 1,8 milioni di euro, per l'erogazione di prestazioni aggiuntive ed il ricorso a strutture private, è stato totalmente utilizzato dalle Asl. "Anzi - ha precisato Burlando - le Asl hanno speso anche di più". Burlando non ha escluso uno stanziamento aggiuntivo "di qualche milione di euro". Per quanto riguarda l'oculistica, si pensa a nuove assunzioni e molto si attende da un prossimo concorso a Villa Scassi, oltre che da contratti con i medici del Sumai per un aumento delle visite.
Politica
Riduzione delle liste d'attesa, Montaldo soddisfatto a metà
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità