Un album di figurine e un gioco in scatola sono il cuore di un progetto biennale di educazione al riciclo della spazzatura, promosso presso una cinquantina di scuole elementari genovesi (oltre quattromila alunni) dal comune e da Amiu, che potrebbe in futuro diventare anche un format televisivo. "Trashformers è un progetto divertente per le scuole e ci auguriamo che questo spinga all'attenzione per la raccolta differenziata - ha detto stamani l'amministratore delegato Amiu, Pietro D'Alema - stiamo pensando anche di farne un format televisivo con riprese nelle classi e scolaresche che si sfidano in studio sul riciclo dei rifiuti". "Trashformers" è stato lanciato all'inizio dell'anno scolastico e si svolge interamente nelle scuole. Propone, tra l'altro, un album di figurine, una parte interattiva sul sito trashformers.it, un libretto 'Giro del mondo in 80 giochi' e un gioco in scatola oltre a materiale per i docenti. "A Genova è partita la raccolta differenziata in due quartieri quindi mi sembra un argomento di attualità", ha detto l'assessore comunale alla città partecipata Maria Rosa Zerega che ha ricordato come i bambini possono farsi educatori ambientali nelle loro famiglie.
Cronaca
A scuola lezioni di "riciclo"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità