Cronaca
Nasce l'Agenzia della casa, 700 appartamenti ad affitto bloccato
48 secondi di lettura
Appartamenti sfitti da una parte, code per avere una “casa popolare” dall’altra. Il segreto per lottare contro gli sfratti è fare incontrare le due domande utilizzando un intermediario pubblico. Si chiama Agenzia della casa, è un’idea ispirata ad altre esperienze attivate in diverse città italiane, e propone di trovare, sul mercato genovese 700 appartamenti da affittare a un canone vantaggioso a famiglie povere ma non indigenti, con un affitto mensile tra i 200 e i 500 euro al mese (in media), accessibile per molte famiglie che non riescono più a sostenere i costosi affitti del mercato privato e rischiano lo sfratto. L’idea, del Comune di Genova oggi verrà presentata ai rappresentanti delle associazioni degli inquilini e dei proprietari. Tra le 3.300 domande presentate per avere una casa del Comune ce ne sono anche di molte famiglie che hanno un reddito, seppur minimale ma non riescono a pagare un affitto secondo i canoni del mercato.
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta