"Noi ci sentiamo a posto con la nostra coscienza perché abbiamo agito nell'unico modo possibile vista la situazione di disperazione in cui ci trovavamo" ha dichiarato, all'uscita del processo, Alessandro Giusto, il padre affidatario di Vika. Riguardo al suo stato d'animo e a quello di sua moglie, Alessandro Giusto ha affermato: "Sono tre gli stati d'animo: il dolore per il distacco da Vika, l'amarezza per aver cercato di tutelarla in ogni modo, per cui ora ci troviamo a essere imputati in un processo, e serenità perché dobbiamo solo ricostruire la verità dei fatti". Alla domanda posta dai cronisti sulla speranza di rivedere Vika, Giusto ha risposto: "assolutamente siamo sicuri che prima o poi noi la rivedremo e potremo ricostruire la nostra famiglia"
Cronaca
Processo Vika, parla Alessandro Giusto
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità