Cronaca
Mega vertice per la visita del Papa a Genova: incognita tempo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Per la visita del Papa in Liguria prevista il 17 e 18 maggio si spera nel bel tempo anche per questioni logistiche e di trasferimento del pontefice: in caso di pioggia non raggiungerà il santuario della Madonna della Guardia, sabato sera, in elicottero ma in auto. In ogni caso, durante il suo arrivo a Genova, l'aeroporto verrà momentanteamente chiuso. Novecento i volontari che garantiranno assistenza ai fedeli tra protezione civile, 118 e altre associazioni, e che dovranno anche controllare l'accesso a piazza della Vittoria tramite i circa 53 mila pass che si possono ritirare in Curia e nelle parrocchie. Sulle manifestazioni previste da alcune associazioni, il capo della protezione civile Guido Bertolaso dichiara: "Manifestare è un diritto di tutti ma è anche un diritto del potefice poter incontrare i fedeli". Molto delicata sarà la gestione del traffico considerando che si tratta di un week end, che sabato giocherà in casa la Sampdoria e che ci saranno migliaia e migliaia di fedeli in arrivo. "Ci stiamo organizzando con le ferrovie per garantire l'accesso a Genova in treno per chi proviene da fuori" ha dichiarato il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso che ha partecipato a un mega vertice in Prefettura con istituzioni, forze di polizia, vigili, 118, Gaslini e altri.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità