Cronaca
Mega vertice per la visita del Papa a Genova: incognita tempo
1 minuto e 3 secondi di lettura
Per la visita del Papa in Liguria prevista il 17 e 18 maggio si spera nel bel tempo anche per questioni logistiche e di trasferimento del pontefice: in caso di pioggia non raggiungerà il santuario della Madonna della Guardia, sabato sera, in elicottero ma in auto. In ogni caso, durante il suo arrivo a Genova, l'aeroporto verrà momentanteamente chiuso. Novecento i volontari che garantiranno assistenza ai fedeli tra protezione civile, 118 e altre associazioni, e che dovranno anche controllare l'accesso a piazza della Vittoria tramite i circa 53 mila pass che si possono ritirare in Curia e nelle parrocchie. Sulle manifestazioni previste da alcune associazioni, il capo della protezione civile Guido Bertolaso dichiara: "Manifestare è un diritto di tutti ma è anche un diritto del potefice poter incontrare i fedeli". Molto delicata sarà la gestione del traffico considerando che si tratta di un week end, che sabato giocherà in casa la Sampdoria e che ci saranno migliaia e migliaia di fedeli in arrivo. "Ci stiamo organizzando con le ferrovie per garantire l'accesso a Genova in treno per chi proviene da fuori" ha dichiarato il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso che ha partecipato a un mega vertice in Prefettura con istituzioni, forze di polizia, vigili, 118, Gaslini e altri.
Ultime notizie
-
'Blue Gallery', in Galleria Mazzini il forum dedicato all'economia del mare
-
Salis a Terrazza: "Sono di sinistra e curo l'aspetto, la destra se ne faccia una ragione"
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso