Cronaca
Strade urbane sono le più pericolose
30 secondi di lettura
Le strade più pericolose in Italia sono quelle urbane: il 76,5% degli incidenti accadono nei centri abitati, provocando 2.494 morti (il 44% del totale dei decessi sulle strade) e 242.042 feriti (il 72,7%). Fra le cause c'é l'accresciuta percezione di comportamenti scorretti - dalla sosta in doppia fila all'eccesso di velocità - come legali. E' quanto emerge dal rapporto sulla mobilità urbana realizzato da Isfort e dall'associazione delle aziende di trasporto pubblico e presentato oggi a Genova: per la prima volta l'istituto di ricerca sulla mobilità ha incrociato i dati dell'Aci sugli indicenti con un'indagine sui comportamenti di automobilisti e motociclisti.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità