Cronaca
Una classe in meno all'asilo di Marassi
40 secondi di lettura
Chiuderà la sezione volante della scuola d'infanzia Quartiere Camoscio di Marassi, a Genova. Nonostante le proteste dei genitori e l'interrogazione presentata oggi in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza (Nicolò Scialfa) e opposizione (Guido Grillo, Luciano Grillo e Aldo Praticò), il numero di iscritti non sembra sufficiente a salvare la classe. La vicenda, ha spiegato l'assessore Paolo Veardo, va al di là del singolo caso e rilancia il tema della gestione del servizio per i bambini da zero a tre anni: "Di fatto il Comune sta surrogando lo Stato, al quale spetterebbe la competenza delle scuole d'infanzia - ha detto -: la soluzione radicale sarebbe quella di richiamare lo Stato alle proprie responsabilità dal momento che l'amministrazione non riesce a sostenere il costo di una competenza non sua".
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana