Cronaca
S.Martino, importanza consenso informativo
46 secondi di lettura
I colloqui tra paziente e medico prima di un'operazione sono cruciali, come spiega una recente ricerca dell'ospedale San Martino sul consenso informato che ha preso in esame i punti di vista del paziente e del medico coinvolti ed è stata illustrata nel convegno "Il rischio clinico strategie gestionali", oggi al Castello Simon Boccanegra. "E' uno studio pilota che ha coinvolto università e azienda ospedaliera - ha spiegato il coordinatore della ricerca, Marco Frascio del dipartimento di chirurgia dell'ospedale di San Martino e docente universitario - Il consenso informato è essenziale per la costituzione di un rapporto di fiducia e di scambio d'informazioni rispetto all'intervento chirurgico". La ricerca, basata su un campione di 1200 pazienti che hanno avuto colloqui con 43 medici prima degli interventi tra il dicembre del 2007 e il febbraio di quest'anno, racconta come viene vissuto l'incontro dal paziente che attende di essere operato e dall'altra parte come viene percepito dal medico.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità