Ventidue milioni di euro di fatturato e quattromila addetti nel 2007: per Avedisco è boom della vendita diretta a domicilio in Liguria. L'Associazione vendite dirette servizio consumatori, dal 1969 unica rappresentante del settore in Italia, ha sottolineato come la vendita diretta a domicilio di prodotti o servizi, nonostante la crisi, sia l'unico settore dell'economia italiana a crescere con tassi del più 4% l'anno. La Liguria nel 2007 ha dimostrato il proprio dinamismo facendo registrare oltre ventidue milioni di euro di fatturato, corrispondente all'1,6% di quello nazionale, pari a un miliardo e quattrocento milioni di euro. Nella regione si sono contati ben quattromila addetti alla vendita, cifra pari, anche in questo caso, all'1.6% del totale nazionale. "La vendita a domicilio piace - ha commentato Luca Pozzoli, presidente nazionale di Avedisco - e la nostra presenza in Liguria si consolida di anno in anno. I dati del 2007 ci confermano il trend di crescita in una regione dove domanda e offerta si avvicinano sempre di più. Il comparto è l'unico settore economico italiano che mantiene un trend di crescita elevato e costante».
Cronaca
Vendite a domicilio, boom in Liguria
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità