Cronaca
Comunità Don Gallo, dignità per le squillo
38 secondi di lettura
Definire le prostitute "soggetti pericolosi" è "un nuovo stratagemma per eludere il nocciolo del problema" secondo Emanuela Costa, operatrice di strada della Comunità di San Benedetto al porto di Genova, comunità fondata da Don Andrea Gallo. Costa definisce emendamenti come quello del pacchetto sicurezza delle "comode scorciatoie" e propone di "regolamentare come un'attività lavorativa la prostituzione conferendo dignità e libertà di scelta a chi si propone per questo mestiere, supportando chi invece lo subisce, con la punizione dello sfruttamento e della tratta". "Il racket non si sconfigge allontanando le donne dai marciapiedi - spiega - perché le varie mafie hanno una rapidità formidabile nel trovare nuovi spazi in cui operare".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità