Cronaca
Macchine operatrici nel mirino carabinieri
40 secondi di lettura
Una multa di 74 euro e il fermo amministrativo del mezzo: questa la sanzione data dai carabinieri al conducente di una macchina operatrice utilizzata per attività diverse da quelle previste per tali veicoli. Molti impresari edili del comprensorio acquistano macchine operatrici che sono adibite a specifiche attività, ma di fatto le impiegano nei trasporti più disparati e in modo differente da quanto previsto dal codice della strada. Dopo l'intervento dei carabinieri negli uffici della radiomobile è iniziata una processione di utenti. "A tutti - dice il capitano dei carabinieri Geremia Lugibello - è stato stato suggerito di astenersi dall'impiegare questi veicoli in modo anomalo, in attesa che un eventuale intervento normativo possa chiarire la posizione. Un'eventuale recidività provocherebbe l'applicazione di sanzioni più incisive ed anche pertinenti gli illeciti fiscali".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità