Cronaca
Meteo avverso, niente alghe velenose
34 secondi di lettura
Sebbene le condizioni meteomarine siano avverse alla fioritura dell'alga tossica "ostreopsis ovata" flagello dei bagnanti nelle passate stagioni estive, sono in atto, come da protocollo, le attività di monitoraggio sulle coste della Liguria. Lo ha spiegato stamani il direttore generale dell'Arpal, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, a margine di una conferenza stampa, il direttore dell'Arpal Bruno Soracco. "Stiamo rispettando i criteri previsti dal livello di indagine e prevenzione, modello che abbiamo esportato a livello nazionale - ha spiegato Soracco - anche se le condizioni meteo in questo periodo non sono favorevoli alla fioritura. Il monitoraggio viene fatto e accompagnato da un'attività di conoscenza presso gli stabilimenti balneari".
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?