Cronaca
Legambiente: "Porto più usato per export veleni"
45 secondi di lettura
Da decenni i porti liguri "si dimostrano testa di ponte di continui traffici internazionali di rifiuti. E Genova Voltri è il più utilizzato per l'esportazione di veleni". Lo ha affermato Antonio Pergolizzi, dell' osservatorio nazionale di Legambiente, presentando alla Spezia i dati sul rapporto 'Ecomafia 2008 - il caso Liguria'. "Se nel porto della Spezia l' agenzia delle entrate ha sequestrato, nel 2007, circa settemila tonnellate di rifiuti industriali - ha detto Pergolizzi - quello di Genova Voltri si rivela quello più utilizzato in Italia dai trafficanti di veleni: circa 610 mila tonnellate di rifiuti industriali sequestrati dalle Dogane nel 2007, l'83% sul totale nazionale". Ma l' illegalità, secondo Legambiente, non si ferma al ciclo dei rifiuti: "crescono infatti in Liguria le infrazioni accertate nel ciclo del cemento e resta alto l' allarme per la presenza della 'ndrangheta sulle attivita' edilizie e di movimento terra".
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?