La massima intensità del temporale si è avuta intorno alle tre di questa notte su Genova. Il nubifragio prima ha interessato il ponente e poi si è sfogato sul capoluogo e l'entroterra. Molti danni provocati dall'acqua. Numerose le telefonate giunte ai vigili del fuoco che hanno lavorato tutta la notte. Diversi casi di automobilisti rimasti in panne con le vetture all'interno dei sottopassi, specie quelli di ponente a Cornigliano, invasi dall'acqua. Pozzanghere diventate piscine, tubature rotte. Disagi anche nell'entroterra, sentieri trasformati in rigagnoli e alberi abbattuti e pericolanti. Nelle altre province non si contano danni: a Imperia non è piovuto, sul savonese la pioggia non ha causato problemi, analoga situazione nello spezzino. Dal tardo pomeriggio il meteo dovrebbe migliorare e, probabilmente da domani, tornerà il sereno.
Cronaca
Il capoluogo ligure allagato dal violento nubifragio della notte
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità