Cronaca
Ambiente, invasione meduse imprevedibile
36 secondi di lettura
L'invasione delle meduse è un fenomeno imprevedibile legato alle correnti marine, un fenomeno che ha interessato la Liguria qualche mese fa. Lo ricorda Antonio di Natale, responsabile scientifico dell'Acquario di Genova, commentando la notizia pubblicata dalla stampa inglese circa una nuova minaccia sulle coste del Mediterraneo del nord. "Purtroppo per noi e fortunatamente per l'ecosistema - commenta Di Natale - le meduse si spostano da una parte all'altra trasportate dalle correnti. E' un fenomeno imprevedibile che non è correlato a nulla di particolare". Nelle scorse settimane Claudia Gili, curatore generale dell'Acquario di Genova, aveva ridimensionato l'allarme meduse che all'inizio di ogni estate coinvolge spiagge e bagnanti e aveva invitato a prendere con cautela l'allarme lanciato dall'Istituto delle scienze marine di Barcellona.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità