Integrazione del salario previsto dal contratto nazionale di 45 euro per i contratti lunghi, maggiorazione del 20% per i contratti brevi più integrazione di 15 euro; possibilità di pattuire nei singoli stabilimenti balneari un’indennità per il tiraggio delle barche e per le attività straordinarie o particolarmente gravose; pasto o servizio sostitutivo mensa per i lavoratori che svolgono l’orario pieno; "una tantum" di 52 euro per gli interventi notturni da erogarsi oltre al pagamento delle ore straordinarie notturno effettuate; indennità aggiuntiva di 30 euro per i bagnini che svolgono il servizio nelle colonie estive. Sono i punti principali contenuti nell'accordo provinciale per i lavoratori impiegati nei bagni marini della provincia di Savona siglato oggi dai sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UILTuCS-Uil con l’Associazione Bagni marini provinciale, Legacoop e Confcooperative di Savona. Il contratto ha validità retroattiva, quindi a partire dal mese di maggio con il recupero degli arretrati.
Cronaca
Bagnini: accordo per l'aumento salariale
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità